RLS

Il Testo Unico della Sicurezza prevede per le aziende la nomina di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, l’RLS, il quale ha l’obbligo di seguire un adeguato corso di formazione e conseguire un attestato valido in caso di controlli da parte delle autorità competenti.

L’obbligatorietà dei corsi di formazione (e di aggiornamento) ai sensi del D.lgs 81 è necessaria per garantire la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’art. 37 al comma 11 descrive la durata dei contenuti del percorso formativo.

L’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è una figura obbligatoria e ricopre un compito importantissimo all’interno delle  aziende. L ‘ RLS è eletto o designato dai lavoratori, per rappresentarli in tutti gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro; è quindi il primo organo di controllo sull’efficienza e il motore aziendale della sicurezza.

ARGOMENTI DEL CORSO

Principi giuridici comunitari e nazionali;

• Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;

• Definizione individuazione e i fattori di rischio;

Valutazione dei rischi;

Individuazione  delle misure tecniche, organizzative procedurali di prevenzione e protezione;

• Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;

• Nozioni di tecnica della comunicazione.

Verifica finale

 

Durata Corso Base:

– 32 ore

Durata Corso di Aggiornamento:

– Per Aziende fino a 50 lavoratori: 4 ore

– Per Aziende oltre i 50 lavoratori: 8 ore

Modalità:

– Online, FAD, in aula, presso la vostra struttura

Costo Corso Base:

– A partire da € 250,00 + IVA

Costo Corso di Aggiornamento:

– Per Aziende fino a 50 lavoratori:  a partire da € 105,00 + IVA

– Per Aziende oltre i 50 lavoratori:  a partire da € 140,00 + IVA

Aggiornamento obbligatorio ogni anno