Formazione e Informazione dei Lavoratori
I nostri corsi di formazione e informazione per lavoratori forniscono la preparazione obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Secondo tale normativa infatti tutti i lavoratori hanno l’ obbligo di effettuare i seguenti corsi:
- Corso di formazione “Generale” di 4 ore
- Corso di formazione “Specifica” di 4, 8 o 12 ore, in base alla classificazione dell’azienda (rischio basso, medio o alto)*
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
- Concetto di rischio
- Danno, Prevenzione, Protezione
- Organizzazione e pianificazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni dei vari lavoratori
- Organi di assistenza, controllo e vigilanza.
Verifica finale
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE)
la modalità con la quale verranno approfondi e trattati i rischi sarà declinata secondo la loro reale presenza nel settore aziendale e dalla specificità del rischio.
- Rischi infortuni
- Meccanici ed elettrici generali
- Macchine e attrezzature
- Cadute dall’alto
- Rischi da esplosione, chimici
- Nebbie, oli , fumi, vapori e polveri
- Etichettatura
- Rischi cancerogeni, biologici, fisici
- Rumore, Vibrazioni, Radiazioni
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro correlato
- Movimentazione manuale dei carichi
- Movimentazione merci
- Segnaletica
- Emergenze
- Procedura di sicurezza
- Procedure esodo, incendi e organizzative di primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
Verifica finale
ARGOMENTI DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
- Approfondimenti normativi e giuridici
- Aggiornamenti tecnici relativi agli effettivi rischi ai quali i lavoratori sono esposti
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza aziendale
- Fonti di rischio e misure di prevenzione
Verifica finale
* Tabella indicativa per la determinazione del livello di rischi
RISCHIO |
ATTIVITÀ |
ALTO |
Estrazioni – Altre industrie estrattive – Costruzioni – Industrie Alimentari ecc. – Tessili, Abbigliamento – Conciarie, Cuoio – Legno – Carta, editoria, stampa – Minerali non metalliferi – Produzione e Lavorazione metalli – Fabbricazione macchine, apparecchi – meccanici – Fabbricazione macchine app. elettrici, elettronici – Autoveicoli – Mobili – Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua – Smaltimento rifiuti- Sanità – Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari – Industria chimica, Fibre – Gomma, Plastica |
MEDIO |
Pubblica amministrazione – Istruzione – Servizi sociali – Agricoltura e Pesca – Trasporti, Magazzinaggio |
BASSO |
Alberghi, Ristoranti – Assicurazioni – Immobiliari, Informatica – Ass.ni ricreative, culturali, sportive – Servizi domestici – Organizzazioni Extraterritoriali – Commercio ingrosso e dettaglio – Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) – Comunicazioni |
Durata Corso Base:
Parte Generale:
– 4 ore
Parte Specifica:
– Rischio Basso, 4 ore
– Rischio Medio, 8 ore
– Rischio Alto, 12 ore
Durata Corso di Aggiornamento:
– 6 ore
Modalità:
– Parte Generale e Rischio Basso: E-learning, FAD, in aula
– Rischio Medio e Rischio Alto: In aula
Costo Corso Base:
Parte Generale + Specifica:
– Rischio Basso, a partire da € 35,00 + IVA
– Rischio Medio, a partire da € 45,00 + IVA
– Rischio Alto, a partire da € 55,00 + IVA
Costo Corso di Aggiornamento:
Parte Generale + Specifica:
– A partire da € 30,00 + IVA
Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni
PER ACCEDERE AL CORSO ONLINE DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI LAVORATORI REGISTRATI ALLA PIATTAFORMA