Corso “Operatore Forestale”
Qualifica Professionale di Primo Livello
Livello EQF : 3
autorizzato con Det. G11569 del 07/10/2020
12. ATTESTAZIONE IN ESITO AD ESAME PUBBLICO:
Certificato di qualificazione professionale, rilasciato ai sensi del D.lgs. 13/2013, a seguito di esame pubblico svolto da Commissione costituita da tre membri, nel
rispetto dei principi di terzietà ed indipendenza, con i seguenti ruoli e caratteristiche:
– un Presidente, di nomina regionale, designato dalla Direzione Regionale con competenze in materia forestale;
– un componente, designato dall’ente erogatore della formazione;
– un esperto per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale, iscritto nell’apposito elenco regionaleIl nuovo corso di “Operatore Forestale” di Icarum scs rispetta il profilo professionale ed il percorso formativo disposti dalla Det. Regione Lazio n. G11569 del 07/10/2020 ed ha una durata di 230 ore.
E’ ammesso il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi della normativa vigente.
Il corso sarà incentrato sulle abilità e competenze dell’Operatore Forestale che studierà come realizzare le operazioni di abbattimento delle piante in condizioni semplici e complesse, i vari tipi di taglio, le attività di concentramento ed esbosco del legname via terra, senza tralasciare l’importante tematica della sicurezza nei luoghi di cantiere e della manutenzione delle attrezzature e dei mezzi di uso lavorativo, inclusa la cura degli animali da soma e da traino.
Requisiti di iscrizione al corso validi per tutti gli interessati:
- 18 anni compiuti;
- Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (Licenza Media);
Per gli iscritti minorenni con cittadinanza italiana:
- Qualifica Triennale di Istruzione e Formazione Professionale IeFP ai sensi del Decreto Legislativo n. 226 del 17/10/2005
Per gli iscritti con cittadinanza straniera:
- Dichiarazione di Valore o certificati equipollenti rilasciati dall’Autorità Diplomatica o Consolare Italiana ed inerenti il titolo di studio finale superiore conseguito nel Paese Straniero;
- Conoscenza della lingua italiana a livello B1, certificata o da accertare in sede di valutazione di ammissione al corso;
- Permesso di soggiorno valido per l’intera durata del suddetto corso .
Calendario corso:
Il corso inizierà appena raggiunto il numero legale minimo di iscritti, ai sensi delle disposizioni attualmente vigenti.
I giorni di lezione settimanali saranno 3, distrubiuti dal lunedì al venerdì ed ogni lezione avrà la durata di 4 ore.
Il materiale di didattico sarà fornito agli iscritti durante lo svolgimento dell’attività formativa.
Le date delle attività formative e gli orari, sia per la parte sincrona on line che per la parte in presenza, saranno comunicate agli iscritti il prima possibile.
Esame finale:
Al termine del corso è previsto l’esame finale, superato il quale si ottiene l’ Attestato di Qualifica di Primo Livello di “Operatore Forestale”.
Da normativa, l’esame finale si svolgerà in presenza presso la sede di Icarum scs, via Luigi Biacchi 20, 00166 Roma (Rm).
La Commissione d’esame sarà presieduta da tre membri, nel rispetto dei principi di terzietà ed indipendenza, con i seguenti ruoli e caratteristiche:
– un Presidente, di nomina regionale, designato dalla Direzione Regionale con competenze in materia forestale;
– un componente, designato dall’ente erogatore della formazione;
– un esperto per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale, iscritto nell’apposito elenco regionale
Durata:
– 230 ore
Modalità:
– in aula
Programmazione Didattica
MODULO |
TITOLO UNITA’ FORMATIVA |
ORE |
---|---|---|
1 |
INQUADRAMENTO DELLA PROFESSIONE |
3 |
2 |
AZIONI E COMPORTAMENTI PROFESSIONALI NEL CANTIERE FORESTALE |
10 |
3 |
INTERVENTI DI ABBATTIMENTO E ALLESTIMENTO DELLE PIANTE IN CANTIERI FORESTALI – CONTESTI SEMPLICI E CONDIZIONI NORMALI |
40 |
4 |
INTERVENTI DI ABBATTIMENTO E ALLESTIMENTO DELLE PIANTE IN CANTIERI FORESTALI – CONTESTI COMPLESSI E CONDIZIONI SPECIALI |
30 |
5 |
INTERVENTI DI CONCENTRAMENTO ED ESBOSCO DEL LEGNAME VIA TERRA |
45 |
6 |
MANUTENZIONE DEI MEZZI E DELLE ATTREZZATURE DA LAVORO E CURA DGLI ANIMALI ADIBITI ALLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI |
10 |
7 |
TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
12 |
8 | TIROCINIO CURRICULARE |
80 |
|
ORE TOTALI |
230 |